La filiera
Il termine filiera è stato definito alla fine degli anno ’60 dall’agronomo francese Louis Malassis:
Una filiera si riferisce all’itinerario seguito da un prodotto all’interno dell’apparato agroalimentare. Essa riguarda l’insieme degli agenti o attori (imprese e amministrazioni) e delle operazioni (produzione, ripartizione, finanziamento) che concorrono alla formazione o al trasferimento del prodotto fino al suo stadio finale di utilizzo, come pure i meccanismi di adeguamento dei flussi dei fattori e dei prodotti lungo la filiera e nella sua fase finale.

ALLEVAMENTO

MACELLAZIONE

LAVORAZIONE

COMMERCIALIZZAZIONE

ALLEVAMENTO
E’ la prima fase della filiera. In strutture all’avanguardia e accoglienti, i nostri animali vengono cresciuti secondo le più moderne tecniche di allevamento e nel rispetto delle vigenti norme e certificazioni alimentari. In aggiunta ad un ambiente particolarmente confortevole, oltre dieci controlli quotidiani garantiscono che i bovini nascano e crescano in modo sano e salutare.
MACELLAZIONE
E’ il secondo momento della filiera. In un ambiente totalmente sterilizzato e nel pieno rispetto delle norme di legge, i capi animali vengono abbattuti e macellati. In questa fase si coniugano una perizia tecnica, frutto di oltre cinquanta anni di esperienza nella macellazione, alle più moderne ed efficienti tecnologie del settore.


LAVORAZIONE
Giungiamo al terzo momento della filiera. Le carni macellate vengono condotte negli stabilimenti di lavorazione. Il trasporto avviene nel totale riguardo per le norme che regolano le temperature della catena del freddo.. Durante le varie fasi di lavorazione (disossatura, porzionamento, confezionamento), avvengono ripetuti controlli e verifiche sull’igiene, la temperatura e la qualità.
COMMERCIALIZZAZIONE
Siamo alla fase finale della filiera. Le carni più pregiate, sono adesso pronte ad essere immesse nel mercato. Le forniture vengono introdotte nell’intero territorio siciliano (commercio all’ingrosso, catene DO, macellerie, ristoranti e catering) e soprattutto nei territori d’oltralpe, arrivando in particolar modo in Francia e Olanda.

Contatti
Stabilimento
C.da Zammarra 201 Santa Croce Camerina (RG)
Tel. 0932-821605
Fax. 0932-911733
Email: info@sceltaiblea.com - info@spadola.it
Macello
Zona Industriale I Fase, C.da Colombo sn Ragusa
Tel. 0932-668916 - 0932-667574 - 0932-666434
Email: frigomacellospadola@spadola.it
Scrivici
Compila il form in basso e verrai ricontattato al più presto dal nostro staff.