Negli ultimi anni si sta assistendo ad un mutamento dei consumi alimentari.
Si sta verificando un “ritorno alle origini”.
Lasciatecelo dire: finalmente!
Con l’incremento del consumo di prodotti Km0, privilegiando la produzione locale rispetto alla grande distribuzione.
I prodotti a Km 0 stanno acquisendo fascino.
Adesso i consumatori con le loro scelte contribuiscono a valorizzare il settore agroalimentare locale, e i vantaggi di questa forma di mercato sono molteplici:
– economici: l’assenza di intermediari ed il mancato trasporto su ruote fanno scendere i prezzi dei prodotti di almeno il 30%.
– ambientali: i packaging ridottissimi e il mancato trasporto rendono le emissioni di CO2 praticamente nulle, inoltre aumenta la sicurezza stradale per il minor numero di mezzi in circolazione;
– maggior qualità dei prodotti: non dovendo esser impacchettati, etichettati e distribuiti vengono venduti ancora freschissimi con la certezza che si tratti di cibi nazionali, anzi regionali, cosa ormai piuttosto rara, soprattutto per quanto riguarda frutta e verdura che spesso provengono dall’altro capo del mondo;
– sostenibilità, in termini di sostegno alle comunità locali.
W il km0 e, lasciatecelo dire… w la carne prodotta localmente come la nostra!
Se anche tu vuoi abbracciare la filosofia del km0 e vuoi comprare carne 100% siciliana, non ti resta che indicarci il tuo macellaio di fiducia e saremo noi a portare la nostra carne da te!
Commenti recenti