La nostra storia inizia nei primi anni ’60, quando Giovanni Spadola avvia la sua attività nel commercio di animali vivi. Quasi un ventennio dopo, nel 1979, nasce a Santa Croce Camerina la Imbove di Caccamo & C snc, azienda attiva nel settore della vendita di bovini vivi e carne macellata.
Grazie all’esperienza maturata nel settore dell’allevamento bovino, per volontà di Giovanni Spadola nasce nel 1997 la Spadola & Figli S.r.l., la società di famiglia. Dopo un decennio di crescita e sviluppo nel settore della carne di qualità l’azienda, nel 2006, raggiunge l’obiettivo della costruzione di un mattatoio all’avanguardia, il più grande della Sicilia per produttività, che consentirà alla società di collocarsi presso importanti mercati esteri come Olanda, Francia e Germania.
La sede sociale e il laboratorio di lavorazione si trovano a Santa Croce Camerina, lo stabilimento di macellazione invece si trova nella zona industriale di Ragusa.
L’azienda, a conduzione familiare, grazie agli ingenti investimenti realizzati negli ultimi anni, è riuscita a presidiare l’intera filiera della produzione della carne: allevamento, macellazione, lavorazione e commercializzazione. Il nostro sistema di produzione flessibile ci permette di garantire la personalizzazione dei tagli e di soddisfare le esigenze dei nostri clienti.
La società Spadola & Figli negli anni, ha affiancato cosi’ al commercio l’attività di produzione diretta della carne commercializzata, grazie alle strutture create, che le permettono di presidiare l’intera filiera e di giocare un ruolo di assoluta preminenza nel contesto economico dell’isola.
Il lancio sul mercato del prodotto Scelta Iblea ha uno scopo ben definito, cioè quello di tracciare e valorizzare tutta la filiera dei bovini da carne allevati dalla società.
Con questa “scelta” si è cercato di stabilire un contatto profondo con il consumatore locale, basato su principi come la reciprocità e la fiducia. Un passaggio importante è stato quello di ottenere una certificazione di prodotto, dall’ente autorevole dell’università Veterinaria di Messina, il GCC, organizzazione specializzata nelle certificazioni delle filiere agroalimentari.
A questo la società ha aggiunto la certificazione IFS FOOD che delinea gli alti standard qualitativi con cui opera l’ organizzazione, e che le permetterà di poter essere fornitrice di tutta la grande distribuzione organizzata in Europa.
Nel corso degli anni, con lo scopo di valorizzare le eccellenze locali, l’azienda, grazie agli investimenti che gli permettono di presidiare l’intera filiera, si è specializzata nella produzione di carne bovina siciliana. Infatti, tutti i nostri capi animali, nati e allevati in Sicilia, hanno a disposizione spazi verdi ampi e confortevoli, dove sono nutriti con mangimi naturali e sottoposti a controlli rigorosi che ne certificano lo stato di salute.
Nella nostra azienda le più moderne tecnologie si coniugano sempre al rispetto per la natura e gli animali.
L’obiettivo che cerchiamo di raggiungere è quello di coniugare l‘interesse economico dei produttori e dei vari attori di filiera con la soddisfazione dei bisogni della collettività, fornendo garanzie e valore aggiunto alla carne da noi prodotta. Rispetto della natura e del benessere animale, tutela e sviluppo equilibrato del territorio e delle tipicità delle produzioni, massima trasparenza e rintracciabilità nei confronti del consumatore finale.
Grazie alla nostra esperienza e alle nostre strutture oggi riusciamo a garantire una carne controllata, certificata e di qualità prodotta e lavorata localmente.
Commenti recenti