NUOVI MITI DA SFATARE SULLA CARNE NE ABBIAMO?

Certo che si e ve li sveliamo subito!

Ogni qual volta si parla di cottura della carne ci sono pareri discordanti ecco perché abbiamo deciso di sfatare qualche mito (come è nostro solito fare) in questo articolo.

1. LA CARNE MEGLIO SE MAGRA

Assolutamente no!
La carne “marezzata” quindi con infiltrazioni di grasso è mooolto più gustosa.

2. LA CARNE MEGLIO SE FRESCA

La carne di manzo, ad esempio, se è appena stata macellata non è adatta alla cottura perché è più dura, fibrosa e ricca di acqua. Il processo di maturazione a temperatura controllata chiamato “frollatura” che dura giorni (o addirittura settimane) è quello che rende ogni taglio di carne più digeribile, morbido e gustoso.

3. LA COTTURA LENTA É LA MIGLIORE

In realtà se sostituisci il cronometro con il termometro è meglio.

4. DAL FRIGO ALLA PADELLA

Molti pensano che facendo così si creerà una crosticina gustosa, ma la verità è che l’unico risultato che otterrete è una bistecca ingrigita che nella padella si accartoccia su se stessa, lessa nell’acqua che ha rilasciato.

5. LA GRIGLIA VA OLIATA

É meglio se ad essere oleata é la bistecca.

E adesso che vi abbiamo sfatato questi miti sulla cottura della carne, tocca a voi dirci quali sono i miti fasi sulla carne.