Come non farsi mettere K.O. nella guerra dei prezzi anche se tra i macellai è appena iniziata.

 

  • Sei costretto frequentemente a fare sconti per vendere alcune delle tue carni più pregiate che hai messo nel banco?
  • I clienti dei quali pensavi di essere “amico” tornano a “vendersi al miglior offerente”?
  • Chi potrebbe comprare da te sembra ignorare la fatica che ci hai messo a selezionare quelle carni?

La realtà è che le carni che un sacco di gente desidera spacciarti come il Non-Plus-Ultra, sono a malapena pre-requisiti nel mercato di oggi.
E un vero macellaio questo lo sa.

Sa anche che se i suoi competitor continueranno a provare a vendere in quella maniera, ben presto diventeranno irrilevanti per i clienti e gli lasceranno completamente campo libero.

Ora ti spiego come fare a metterti dalla parte del tavolo di coloro che faranno il mercato di oggi e di domani delle carne.

PERCHÉ DEVI ESSERE CONTINUAMENTE ALLA RICERCA DI CARNI ESCLUSIVE PER IL TUO BANCO?

Ogni tipo di carne che selezioni, per quanto all’inizio del suo ciclo di vita sia considerato come “una novità”, diventa nel tempo maturo, quello che anche il più impensabile e tradizionalista dei macellai offre alla sua clientela.

Questo genera una serie di problemi anche a te che sei veramente un professionista nel tuo campo, che nel tempo ha cercato disperatamente di selezionare solo le carni migliori e sei stato anche in grado di evolversi con l’evoluzione del loro mercato, ma adesso hai bisogno di una mano.

Lascia che ti dica…

QUALI SONO LE CAUSE CHE TI STANNO BRUCIANDO LE VENDITE ED IL FUTURO.

Anche se pensi di stare sempre al passo, non riesci ad accaparrarti mai veramente l’ultima novità in fatto di carne.

Tutto quello che hai nel banco, ce l’hanno anche gli altri e ti chiedi com’è possibile che riescano a stare ancora in piedi, facendo sempre sconti su sconti.

In sintesi, stai affrontano un “avversario” come il mercato del 2017, con le armi di un secolo prima. Non male come strategia, se vuoi perdere.

Io posso però suggerirti un’idea per aiutarti a vincere questa battaglia e non perire nelle trappola dei prezzi!

COSA FA UN CLIENTE DAVANTI ALLA TUE INSISTENZE?

Con tutta probabilità ti rivolgi ai clienti cercando di motivarli all’acquisto delle tue carni perché realmente sono di qualità superiore rispetto a ciò che gli può proporre la concorrenza.

Quando provi a farlo, i clienti si comportano normalmente reagendo in questi due modi:

Non sembrano interessati a cambiare per migliorare, oppure, sono interessati a cambiare ma se sei disposto a vendergli i tuoi prodotti superiori, al costo di ciò che hanno già.

Come mai accadono queste situazioni per le quali i clienti sembrano metterci sempre all’angolo, ponendoci in una scelta della serie “come la fai ci rimetti?“.

Semplice. Il punto è che non solo le carni esclusive che pensi di avere solo tu ce li hanno anche gli altri, ma nel mercato attuale non funziona nemmeno più il buon vecchio “Diventa amico del cliente, e la vendita seguirà!”.

E’ ancora certamente vero che i clienti non comprano da chi non gli piace come persona. Il problema è che però puoi essergli simpaticissimo ma ciò non è più sufficiente per far sì che preferiscano te tra i vari competitor.

Se vuoi far passare la tua selezione di carni come unica, lo deve essere veramente.

Come puoi fare?

Scegli Scelta Iblea, una carne siciliana 100%, prodotta e lavorata localmente, una carne controllata e di qualità.
Non sai dove trovarla?

Dicci dove possiamo portarti la nostra carne andando qui —Segnala la Macelleriea— o compilando il form qui sotto.

PS: Se pensi che questo articolo possa aiutare altre persone, condividilo.