NO agli allarmismi infondati SI alla vera informazione

NO AGLI ALLARMISMI INFONDATI SI ALLA VERA INFORMAZIONE.

Fino a qualche mese fa, abbiamo visto titolare gli articoli così: “Salsicce, prosciutto e carni rosse trattate possono causare il cancro” “La carne lavorata è cancerogena, ha detto l’OMS” oppure “La carne provoca il cancro? Il documento choc dell’Oms”.

Ma sapete una cosa?

Il 90% degli italiani continua a consumare carne nonostante gli allarmismi infondati, le provocazioni e le campagne diffamatorie. Perché?

Perché la carne fa parte della nostra dieta mediterranea, ed è indispensabile per il suo contributo proteico.

È lo stile di vita nel suo complesso (compreso quello alimentare) a fare la differenza. Lo scarso consumo di fibre e l’eccesso di calorie nella dieta.
Infatti il consumo dello stesso quantitativo di carne ha un effetto diverso su un normopeso con uno stile alimentare e di vita sano e su un individuo in sovrappeso e sedentario.

Una dieta sbagliata non sarà l’unica causa di un tumore del colon, ma certamente può dare una mano, in senso negativo, ad altri fattori di rischio.

Cosa ci ha insegnato quindi il caso oms e carni rosse?

Che c’è tanta disinformazione e che la carne rossa non è cancerogena.

Se avete altre domande in merito a questo argomento, mandate una mail a info@sceltaiblea.it oppure lasciate un messaggio privato qui sulla pagina Facebook di Scelta Iblea 🙂